Dopo il pepe, a salire sul podio delle spezie più utilizzate nella cucina italiana c’è sicuramente il peperoncino. Arrivato in America dopo i viaggi di Cristoforo Colombo, ha conquistato il palato degli italiani molto più di altri aromatizzanti naturali. Parte del suo successo è sicuramente dovuta alla capacità di questa pianta
Tag: erbe aromatiche
Il rosmarino. Conosciamolo con Davide Oltolini
Il rosmarino è una delle erbe aromatiche che più uso e che più amo. Con Davide Oltolini, che è stato critico e giornalista enogastronomico, abbiamo cercato di conoscerlo meglio e scoprirne i segreti. Davide era specializzato nell’analisi sensoriale di cibi e bevande e questa insolita professione lo ha reso molto
Erbe aromatiche in cucina: ricette, consigli e abbinamenti
Profumate, diverse tra loro e tutte irresistibili: le erbe aromatiche in cucina sono un valido aiuto per dare più sapore ai piatti, ridurre il quantitativo di sale e rendere uniche le ricette. Presenti da sempre nella tradizione gastronomica italiana, dove trionfano basilico, rosmarino, origano, timo e salvia, le erbe aromatiche sono
La pianta di basilico: ricette, proprietà e coltivazione
Ormai lo avrete capito. Faccio una gran fatica a resistere alle tentazioni. Anzi, diciamocelo, non resisto quasi mai! Il fatto è accaduto stamattina. La pianta di basilico mi ha chiamato. Ha urlato a gran forza, con tutta la voce delle verdi foglioline: “comprami, comprami, comprami”. E come potevo lasciarla lì,
Tutto il timo, minuto per minuto
La cucina istintiva di Lorenzo Cogo: erbe aromatiche, brace e ricordi d’infanzia
Origano, erba aromatica dalle mille virtù
Che meraviglia...il profumo dell'origano! Mi piace usarlo sia fresco, sia secco. Lo metto un po’ dappertutto: su una semplice bistecca, nella minestra, sulla pizza, in aggiunta al basilico nel sugo rosso, sulle verdure in padella e nell’insalata. Insomma, per me l’origano è come una camicia bianca: perfetta in ogni occasione! Inoltre
Sonno e alimentazione. Un rapporto stretto
Capita, soprattutto in questa stagione calda, che si faccia fatica ad addormentarsi. Complici il caldo, magari qualche cena un po’ pesante, un’alimentazione un po’ scombinata come spesso accade in estate quando siamo poco a casa e tanto in giro, rendono difficile dormire bene. Il sonno e l'alimentazione hanno un rapporto