Il peperoncino chiama, Sfizioso risponde con il chili di carne, piatto tipico messicano molto diffuso anche negli Stati Uniti, soprattutto in Texas.
Storia del chili messicano
Piatto iconico dello street food, il chili messicano è uno stufato a base di carne, peperoncino, spezie e fagioli neri, un mix di sapori molto ben riuscito e spesso accompagnato con le tortillas di mais.
Questa ricetta tradizionale ha una lunga storia alle spalle, che risale addirittura all’epoca precolombiana. I popoli indigeni del Messico coltivano peperoncini da secoli: gli Aztechi, in particolare, lo usavano molto per condire i loro piatti. Con l’arrivo degli spagnoli nel XVI secolo, la cucina messicana subì l’influenza europea e conobbe nuovi ingredienti (esattamente come accadde in Europa con l’arrivo di ingredienti fino ad allora sconosciuti come la patata e il pomodoro).
Sembra che furono proprio i coloni ad aggiungere i fagioli allo stufato a base di carne, pomodoro e peperoncino che preparavano di solito gli indios, dando origine a quello che oggi intendiamo come chili, poi diffusosi nell’800, ai tempi del Far West.
Se ti piace il genere, ti consiglio di provare anche i fagioli alla Bud Spencer.
La ricetta del chili con carne di vitello
Un aspetto affascinante del chili messicano è la sua diversità regionale: il chili verde del Nord del Messico è preparato con peperoncini verdi freschi, carne di maiale e spezie, mentre il chili con carne del Texas, influenzato dalla cucina messicana, presenta una base di pomodori, peperoni e carne macinata.
Io ti propongo una versione sfiziosa del chili messicano, a base di bocconcini di vitello, teneri, saporiti e molto digeribili. E magari con un’aggiunta speciale di salsa extra spicy e leggermente affumicata a base di… 7 peperoncini messicani!
Tranquilli, rivorrà pochissimo tempo, soprattutto se – come noi – per cucinarlo adopererete il Cook Expert Magimix. Risultato 100% Tex-Mex assicurato!
In alternativa, puoi cuocere tutti gli ingredienti in una pentola, prolungando un po’ i tempi di cottura.
Chili con carne di vitello
Chiara CaprettiniIngredienti
- 300 g bocconcini di vitello
- 300 g fagioli azuki in scatola
- 2 cucchiaini 7 Machos, salsa ai 7 peperoncini Al Chile
- 1 cipolla bianca
- 1 cipolla rossa
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 peperone rosso
- 1 pomodoro
- 300 g passata di pomodoro
- 30 ml caffè
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 cucchiaino paprika affumicata
- sale
- pepe
Istruzioni
- Inserite la bacinella trasparente. Pulite i peperoni e affettateli nella bacinella media con il disco per affettare 4 mm con il programma ROBOT. Tenete da parte.
- Togliete la bacinella media e inserite il coltello in metallo. Pulite le cipolle e tagliatele a metà. Versatele nella bacinella trasparente e tritatele con la funzione Pulse insieme a uno spicchio d’aglio e alla carne fino a ottenere la consistenza desiderata (lasciate sul tutto tritato in modo grossolano).
- Inserite il contenitore in metallo e versate l’olio d’oliva, l’aglio, le spezie, sale e pepe e avviate il programma ESPERTO 4 minuti/velocità 2/120°.
- Unite poi il pomodoro a pezzi, la passata, il caffè, la salsa e il composto di carne e verdure e avviate il programma STUFATO per circa un’ora.
- Al termine, aggiungete i fagioli e continuate con il programma STUFATO per altri 10 minuti.
- Servite il chili con peperoncino fresco, ancora un giro d’olio della salsa e accompagnate con riso bianco o noodles di riso.