Garganelli al ragù di vitello rivisitato

L’arrivo delle prime giornate fredde della stagione chiama a gran voce il ragù e con lui la pasta al ragù. Questo primo piatto semplice ma buonissimo è un grande classico della tradizione gastronomica italiana che non stanca mai. Lo chef Lorenzo Zagarella del ristorante dell’Hotel Villa Borghesi ve ne propone una versione golosa e originale: i garganelli al ragù di vitello rivisitato.

garganelli-al-ragu-di-vitello-rivisitato

Il ragù di vitello rivisitato

Il ragù di carne che ci insegna a preparare oggi lo chef è un ragù di vitello rivisitato. In che senso? Nel senso che si discosta leggermente dalla ricetta originale andando a modificare ed aggiungere qualche ingrediente. Innanzitutto, mentre generalmente i tagli di vitello più utilizzati per questa preparazione sono il macinato, il reale o l’ossobuco, lo chef Lorenzo Zagarella utilizza il filetto di vitello. Il filetto è una delle parti più nobili e pregiate dell’animale, particolarmente tenera e succosa. Il risultato non potrà che giovarne: migliore è la qualità della materia prima utilizzata, migliore saranno il gusto e i profumi del prodotto finale. 

L’aroma di questo ragù di vitello rivisitato è inoltre arricchito dal sapore intenso del peperone giallo, aggiunto in cottura, e dalla terra di olive preparata con olive taggiasche disidratate e pane di segale. 

Potrebbe interessarvi anche: 5 ricette per fare un favoloso ragù di vitello.

Pasta al ragù di carne

Come dicevamo, la pasta al ragù è un grande classico della cucina italiana, che può essere declinata in tantissime varianti. Oltre ai garganelli, potete prepararla con tantissimi altri formati di pasta, come le classiche tagliatelle, e personalizzarla con tantissimi altri ingredienti. 

Ecco qualche altra idea per dei primi piatti con ragù di vitello da non perdere assolutamente:

Print Recipe
Garganelli al ragù di vitello rivisitato
garganelli-al-ragu-di-vitello-rivisitato
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 3 ore
Porzioni
persone
Piatto Primo piatto
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 3 ore
Porzioni
persone
garganelli-al-ragu-di-vitello-rivisitato
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per il ragù tagliare al coltello il filetto di vitello e rosolarlo bene in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
  2. Nel frattempo pulire e tagliare finemente il peperone giallo, la cipolla e il sedano e aggiungerli nella casseruola. Sfumare con il vino bianco, aggiungere il fondo bruno e cuocere 2-3 ore a fuoco basso.
  3. Nel frattempo preparare la terra di olive taggiasche disidratandole in forno per un’ora a 120°C.
  4. Terminata la cottura metterle in un mixer insieme al pane di segale e frullare il tutto fino a ridurre il composto in sabbia.
  5. Cuocere infine i garganelli in abbondante acqua salata. Scolarli al dente nella casseruola con il ragù e mantecare.
  6. Servire i garganelli al ragù con sopra la terra di olive taggiasche.
Condividi questa Ricetta
Giulia Milani
Più brava a mangiare che a cucinare, amo raccontare la gastronomia attraverso le storie e le tradizioni. Viaggiare coniugando le bellezze del territorio con quelle della tavola è per me il modo migliore per conoscere una cultura.
https://ilvasodipandoro.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top