Questi panini gourmet farciti con la tartare di vitello sono un’idea fantastica per un buffet, o come finger food da servire prima di una cena con amici. La tartare è davvero velocissima da fare: l’unica preparazione che dovete fare è il taglio al coltello degli ingredienti e condire bene il tutto. Ma vediamo insieme come si prepara questo panino con la tartare, partendo proprio dalla tartare di vitello.
Come fare la tartare di vitello
Per fare la tartare bisogna innanzitutto scegliere il taglio adatto a questa ricetta. Vi sconsiglio di comprare la tartare già porzionata che trovate al supermercato, meglio andare dal vostro macellaio di fiducia e scegliere il pezzo di carne che preferite. Per il nostro panino gourmet ho scelto di usare la fesa di vitello. La fesa è un taglio molto tenero e magro, ricco di proteine e allo stesso tempo leggero e digeribile. Questa tartare di vitello infatti ha pochissime calorie ed è adatta anche per chi sta seguendo un regime dietetico ipocalorico. La fesa di vitello è un taglio perfetto anche per chi fa sport. Prendete la vostra fesa, mettetela su un tagliere pulito (meglio sempre avere un tagliere dedicato per la carne cruda in modo da evitare la contaminazione incrociata degli alimenti) e tagliatela con un coltello affilato. Prima a fettine di circa 1cm di spessore, poi a striscette e poi a cubetti. I cubetti ottenuti poi passateli al coltello. Il taglio dovrà essere grossolano, ma qui potete scegliere secondo il vostro gusto. Una volta che avete tagliato la carne, mettetela in una ciotola e conditela a piacere.
Leggi anche: