Il nostro Natale Sfizioso si arricchisce di una nuova ricetta. Dopo uno squisito antipasto e un gustoso primo, lo chef Fabrizio Albini ha pensato per noi a un secondo piatto semplice da realizzare, senza rinunciare però al gusto: un vitello all’olio. Un’idea da accompagnare al classico piatto principale, l’arrosto, oppure da proporre in alternativa, per chi a Natale riesce a contenersi e a non mangiare decine e decine di portate! Ma davvero c’è qualcuno che ci riesce?

Vitello all’olio, come prepararlo
Per questa ricetta, lo chef bresciano ha scelto i guanciali di vitello come taglio. Ma come si prepara la ricetta del vitello all’olio? Vediamolo insieme passo dopo passo.
Per prima cosa marinare a freddo per 30 minuti i guanciali in olio evo, capperi e alici. In una padella scaldare poi un filo di olio e aglio e rosolare la carne. Togliere quindi la carne, deglassare e aggiungere la marinatura e tutti gli altri ingredienti, escluso il prezzemolo. Coprire quindi la carne e cuocere dolcemente fino a consistenza burrosa. Montare la salsa finale con una manciata di parmigiano reggiano e un pizzico di pan grattato. Tagliare i guanciali a fette alte un centimetro e scaldarle nella salsa ottenuta. Servire ben caldo con una spruzzata di prezzemolo trito e un filo di olio extravergine di oliva.
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Gli approfondimenti che potrebbero interessarti
Scuola di Cucina: I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Parola alla nutrizionista: Carne di vitello, i valori nutrizionali dei tagli più comuni
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Il menu natalizio di Fabrizio Albini
Come detto, lo chef del The Stage ci ha preparato tutto un menu per il nostro Natale Sfizioso.
Se ti sei persa le ricette precedenti, ecco il riepilogo.
- Antipasto: la ricetta della tartare di vitello con cialde di riso rosso e maionese al tartufo;
- Primo: la ricetta del raviolo di pasta fresca al vitello bollito, caprino e marsala;
- Piatto principale: la ricetta dell’arrosto di controfiletto annegato;
- Dolce: la ricetta della tarte tatin all’ananas;
Qui invece trovi tutte le altre ricette realizzate da Fabrizio Albini per blog Sfizioso.
Buon appetito!

La ricetta del vitello all'olio
Ingredienti
- 4 guanciali di vitello
- 2 l brodo vegetale
- 1 costa sedano
- 1 carota
- 2 cipolle
- 2 spicchi aglio
- 20 foglie prezzemolo
- 20 g capperi dissalati
- 100 g alici sottolio
- 100 g olio extravergine di oliva fruttato
- 1 dl Franciacorta Docg
Istruzioni
- Marinare a freddo per 30 minuti i guancialini in olio evo, capperi e alici.
- In una padella scaldare un filo di olio e aglio e rosolare la carne.
- Togliere la carne, deglassare e aggiungere la marinatura e tutti gli altri ingredienti escluso il prezzemolo.
- Coprire la carne e cuocere dolcemente fino a consistenza burrosa.
- Montare la salsa finale con una manciata di parmigiano reggiano e un pizzico di pan grattato.
- Tagliare i guanciali a fette alte un centimetro e scaldarle nella salsa ottenuta.
- Servire ben caldo con una spruzzata di prezzemolo trito e un filo di olio extravergine di oliva.