
Per quanto la preparazione dell’arrosto al sale preveda l’utilizzo del forno, questo piatto è ottimo per l’estate perché può essere mangiato freddo e, se preparato in abbondanza, si possono tenere le scorte pronte in frigorifero per i pranzi di 2 o 3 giorni dopo.
Un perfetto piatto freddo
Fresco, leggero, ma anche saporito e versatile, l’arrosto al sale è l’alleato ideale nelle giornate di caldo.
Inoltre, utilizzando il magatello di vitello avrai un risultato ancora più magro e digeribile: caratteristiche non trascurabili durante l’estate.
Infatti, quando il nostro corpo messo a dura prova dal caldo, ha bisogno di sostanze nutritive, ma non di pesantezza!
Una volta preparata la base insaporisci l’arrosto con verdure estive ed erbe aromatiche.
Abbinamenti e contorno
Oggi ti propongo un classico della dieta mediterranea: pomodori, cipolla, olive e basilico, ma cambiando l’accompagnamento, porterai in tavola ogni volta un piatto diverso e mai noioso!
Sei un tipo tradizionale? Allora potrai condire l’arrosto al sale anche con la salsa tonnata!

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo Passivo | 5 minuti |
Porzioni | persone |
- 1 kg magatello di vitello
- 2 kg sale grosso
- 2 pomodori da insalata
- 1 cipolla di Tropea
- 2 cucchiai olive taggiasche
- qualche foglia basilico
- olio extra vergine d’oliva
- sale
Ingredienti
| ![]() |
- Riscaldate il forno a 200 °C
- Versa in una teglia un fondo di sale spesso circa 2 cm, posiziona sopra la carne e copri con il restante sale. Il magatello dovrà essere completamente coperto da uno strato di circa 2 cm di sale su ogni lato.
- Inforna il magatello e fallo cuocere per 35 minuti. Se hai un termometro controlla la temperatura al cuore della carne e, quando avrà raggiunto i 65 °C sarà cotta, ma rosa all’interno.
- Sforna, lascia riposare per qualche minuto e poi rompete la crosta di sale con un coltello. Preleva la carne, ripuliscila da eventuali residui di sale e lasciala raffreddare. Affettala poi finemente, puoi utilizzare anche l’affettatrice per questa operazione. Prepara poi l’insalata di accompagnamento: taglia i pomodori a pezzetti, la cipolla di Tropea a fettine e unisci il tutto in una terrina. Aggiungi le olive e il basilico, condisci con sale e olio e amalgama il tutto.
- Disponi la carne su un piatto da portata e poi cospargi con l’insalata di pomodori e cipolle. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire. Avrai un piatto freddo e completo perfetto per le cene d’estate!