Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva, dello chef Nicola Batavia

Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva
Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva

Hai presente  un prato fiorito? E se ne portassi uno a tavola per mangiarlo? La battuta di carne di vitello con giardiniera estiva che ti propone lo chef Nicola Batavia sembra proprio un piccolo orticello tutto colorato. E servi come antipasto o secondo piatto di carne una tartare di carne di vitello accompagnata da una giardiniera di verdure di stagione che diventa un piatto sano, equilibrato e davvero veloce da preparare.

Dopo la terrina di trippe miste, lo spiedino di fegato con girasoli, la trippa a cilindro e lo spiedino di fegato con uovo e pane aromatizzato è la volta della tartare di carne con giardiniera estiva. La giornata che abbiamo trascorso nella cucina del ristorante ‘l Birichin e del bistrò The Egg è stata piena di sorprese e scoperte. Tutte legate al cibo e allo stupore che accompagnava l’uscita di ogni piatto: preparato in modo semplice e veloce, ben pensato e quindi sano ed equilibrato.

Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva chef nicola batavia
La tartare di carne viene fotografata

Il tocco da chef? Cucina le verdure separatamente, in acqua e aceto e per poco tempo, poi scolale e mettile in ammollo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. In questo modo cuoceranno mantenendo i loro sapori inalterati e non perderanno colore e cottura. Poi, per dare un sapore particolare alla tua maionese, fanne una leggera con due tuorli d’uovo, olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e poi mescolala con della farina di nocciole molto lentamente. Inoltre, segui tutti i nostri consigli per la preparazione della tartare, dal taglio di carne più adatto a come tagliare la carne di vitello per fare la battuta.

Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva tartare
La battuta di carne di vitello accanto alla terrina di trippe miste

Il particolare gustoso? Il croccante di formaggio. Una sottile sfoglia di pecorino romano messa a sciogliere e creata in padella apposta per rendere questa tartare di carne una vera meraviglia.

Print Recipe
Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva, dello chef Nicola Batavia
Cucina le verdure separatamente, in acqua e aceto e per poco tempo, poi scolale e mettile in ammollo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. In questo modo cuoceranno mantenendo i loro sapori inalterati e non perderanno colore e cottura. Poi, per dare un sapore particolare alla tua maionese, fanne una leggera con due tuorli d'uovo, olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e poi mescolala con della farina di nocciole molto lentamente.
Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per tartare e giardiniera:
Per il croccante di formaggio:
Per la maionese:
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per tartare e giardiniera:
Per il croccante di formaggio:
Per la maionese:
Battuta di carne di vitello e giardiniera estiva
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prendi la carne battuta e già pronta a tartare. Condiscila con sale, pepe e olio (senza succo di limone).
  2. Dopodiché, cuoci le verdure separatamente le une dalle altre in acqua, aceto e sale. Tienile molto al dente, così saranno belle croccanti.
  3. Per il croccante di formaggio: prendi i 40g di pecorino grattugiato, stendili sulla padella antiaderente calda sul fuoco. Falli sciogliere, asciugali e quando saranno croccanti togli il tutto dalla padella.
  4. Poi prendi le patate vitelotte, pelale e tagliale a chips con un pelapatate. Friggile in olio di semi.
  5. Le foglie di spinacio crudo restano così come sono. Ricordati di lavarle per bene e tienile da parte.
  6. Per la maionese: per quattro persone prendi due tuorli di uovo, 50cl di olio, pochissimo sale e due gocce di limone. Monta il tutto e continua fino a che non ottieni una maionese leggera. Alla fine, una volta montata, aggiungi 40g di farina di nocciole e mescola dolcemente.
  7. Impiatta la carne aiutandoti con un coppapasta.
Condividi questa Ricetta
Alice Bignardi
Web Editor. Scopro l'Italia un ingrediente alla volta. Seguo gli chef in cucina e mi faccio raccontare tutti i loro segreti!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Top