Prepariamo insieme le scaloppine di vitello al vino bianco con funghi porcini. Una ricetta gustosa e molto semplice, che non ti porta via troppo tempo.

Le scaloppine di vitello sono un piatto tipico toscano, ma che ritroviamo in tutti Italia. Perché sono davvero buone! E per questa mia ricetta delle scaloppine al vino bianco e funghi porcini le prepariamo utilizzando come taglio di carne la noce o la fesa di vitello.
Immancabile per la buona riuscita il sughetto cremoso preparato infarinando leggermente le fettine di carne e facendo restringere il vino bianco. In questa stagione, inoltre, è d’obbligo l’abbinamento con i funghi porcini appena raccolti! Insomma, un pieno di gusto che non ti impegnerà nemmeno troppo tra i fornelli.

Qui sotto trovi i dettagli con ingredienti e preparazione della ricetta delle scaloppine di vitello al vino bianco con funghi porcini. E se ti piace, qui invece trovi le altre mie ricette per blog Sfizioso.

Porzioni | persone |
- 500 g funghi porcini freschi
- 2 spicchi aglio
- 4 rametti nepitella o timo
- 8 fettine di vitello circa 500 g
- 50 g farina 00
- 200 ml vino bianco fermo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Ingredienti
| ![]() |
- Pulite i funghi porcini eliminando la parte finale del gambo e togliendo i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliate i gambi a cubetti e fate a fettine le cappelle.
- In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio insieme con gli spicchi d’aglio sbucciati e la nepitella, quindi unitevi i gambi tagliati a cubetti; lasciate rosolare qualche minuto, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 10 minuti, unendo a metà cottura anche le cappelle tagliate a fettine.
- Mescolate spesso, unendo un cucchiaio di acqua se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo; a fine cottura eliminate gli spicchi d’aglio e aggiustate di sale.
- Salate e pepate le fettine di vitello da ambo i lati massaggiando bene ed infarinatele leggermente.
- Scaldate un dito d’olio in una padella antiaderente, quindi soffriggetevi le fettine un paio di minuti per lato, fino a doratura.
- Versate il vino bianco in padella, lasciate evaporare in parte, quindi cuocete a fiamma dolce ancora per 10 minuti, facendo insaporire bene la carne e facendo addensare la salsa.
- A fine cottura unite i funghi porcini assieme al loro fondo di cottura e lasciate insaporire.
- Servite subito.