Un primo piatto buono, sostanzioso e anche molto bello da vedere. La ricetta che ti proponiamo oggi è un riso alla milanese con midollo di vitello. Una prelibatezza che ci arriva direttamente dal menu del San Maurì Bistrot di Milano.
San Maurì Bistrot
Oltre a metterti alla prova in cucina con questa ricetta, ti consigliamo vivamente di andare a gustarla al bistrot preparata direttamente dalle mani dello chef Paolo Bertin e della sua brigata.
Il San Maurì Bistrot si trova nel cuore del distretto 5 vie, a Milano. La cucina proposta è contemporanea e molto creativa, e cotture e accostamenti sono pensati dallo chef per esaltare i sapori del territorio.
Scelte mirate e stagionalità sono alla base del menu di questo consigliatissimo bistrot milanese. Le materie prime sono infatti selezionate da piccoli produttori regionali e i piatti proposti si rinnovano di stagione in stagione. L’obiettivo è quello di valorizzare la cultura enogastronomica locale anche grazie a una accurato abbinamento di vini.
Dove mangiare a Milano la cucina tradizionale?
Tutte le altre tappe del nostro viaggio sfizioso a Milano. Leggi anche:
- Voglia di cotoletta? Ecco 5 posti dove mangiare la migliore cotoletta di Milano;
- Tradizione e ricercatezza, Gastronomie di Milano: le botteghe del sapore da non perdere;
- Per sfruttare una bella giornata di sole: 5 posti dove mangiare all’aperto a Milano;
- Carnivori meneghini unitevi! Ecco 5 posti dove mangiare la miglior carne alla griglia a Milano;
- Quell’irresistibile voglia di hamburger: 5 posti dove mangiare l’hamburger se sei a Milano;
- Quando la tradizione diventa moda: I bistrot dove mangiare il vitello tonnato a Milano.
Ma torniamo a tavola… o meglio ai fornelli! La ricetta che prepariamo oggi è davvero un must della cucina tipica milanese. Una vera e propria icona della tradizione. Il riso giallo (o alla milanese) – che tutti chiamiamo risotto allo zafferano – è un piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. E molto spesso, sempre in onore alla tradizione, viene servito come “letto” di un altro piatto tipico della tradizione meneghina: l’ossobuco di vitello, che racchiude tutto il gusto del midollo. Da leccarsi i baffi.
Ecco quindi la ricetta del riso alla milanese con midollo di vitello del San Maurì Bistrot.
Buon appetito!
Riso Cascina Lassi alla milanese con midollo di vitello
Ingredienti
- 220 g riso Cascina Lassi
- qb pistilli di zafferano
- 80 g Grana Padano
- 4 pz midollo di vitello
- qb sale
- qb pepe
Per il burro acido
- 200 g burro
- 100 ml vino bianco
- 100 g cipolla bionda
Per il brodo
- 3 cipolle
- 2 carote
- 1 gambo sedano
- prezzemolo a piacere
- 2 l acqua
- 500 g carne di vitello
- 2 l acqua
- 500 g carne di vitello
Istruzioni
Per il brodo
- Lava, taglia e poni le verdure e la carne in una casseruola con l'acqua. Fai bollire a fuoco basso per 1 ora.
Per il burro acido
- Taglia a jullienne la cipolla. Falla appassire in un tegame con una noce di burro.
- Quando il composto sul fuoco sarà traslucido, sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare per metà e aggiungi il burro restante. Lascia cuocere per 3 minuti e filtra con un colino a maglie fini.
- Conserva il burro in frigo fino all'utilizzo.
Per il midollo
- Cuoci in forno preriscaldato il disco di midollo mentre cuoci il riso.
Per il riso
- Fai scaldare il riso in un tegame e aggiungi il brodo poco per volta e i pistilli di zafferano, fino a cottura ultimata. Procedi mantecando con il burro acido ben freddo e il Grana Padano. Regola di sale e pepe.
- Presentazione: disponi il riso su un piatto piano e metti al centro il disco di midollo.