Braciola di vitello: la ricetta di Gegè Mangano

Braciola di vitello ricetta

Una ricetta tradizionale pugliese che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Oggi cuciniamo la braciola di vitello insieme a Gegè Mangano, chef pugliese del ristorante Li Jalantuùmene a Monte Sant’Angelo, sul Gargano.


Scopri di più sullo chef: leggi l’intervista a Gegè Mangano


Il taglio: Cappello del prete

Per preparare le sue braciole di vitello, chef Gegè Mangano ha scelto delle fettine di cappello del prete. Quando parliamo di questo taglio, intendiamo i muscoli della spalla del bovino. La carne del cappello del prete ha una leggera venatura di tessuto connettivo che la rende particolarmente gustosa e che sciogliendosi in cottura conferisce al pezzo morbidezza e fragranza, senza appesantire il piatto. Questo perché, come dimostrano i valori nutrizionali, la carne di vitello è più magra delle altre.

La ricetta della braciola di vitello

Oltre alla carne, gli altri ingredienti fondamentali di questo piatto sono il pomodoro, il pecorino, il prezzemolo. A completamento della sua ricetta, lo chef ha aggiunto del pane carasau: un tocco di Sardegna, che serve a dare la giusta croccantezza al piatto.

Per cominciare bisogna versare un filo d’olio in una casseruola e del cipollotto tritato. Far rosolare bene e aggiungere la passata di pomodoro.

Il passo successivo è battere la carne per avere delle fettine sottili.
Poi…

Braciola di vitello ricetta
Sulle fettine di vitello metti pecorino, qualche foglia di prezzemolo, aglio tritato e un po’ di pepe
Braciola di vitello ricetta
Arrotola le fettine e chiudile con degli stecchini
Braciola di vitello ricetta
Fai rosolare in padella con un filo d’olio

Quando le braciole sono ben rosolate, bisogna metterle nel pomodoro e lasciare che si cuociano insieme per 4 ore.

A questo punto si può impiattare togliendo gli stuzzichini, aggiungendo un cucchiaio di pomodoro, qualche fogliolina di prezzemolo e un pezzetto di pane carasau. Non resta che abbinare a un buon vino rosso pugliese. C’è l’imbarazzo della scelta.

La videoricetta della braciola di vitello

Buon appetito!

Print Recipe
Braciola di vitello
Braciola di vitello ricetta
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Porzioni
persone
Braciola di vitello ricetta
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Versa un filo d'olio in una casseruola.
  2. Trita il cipollotto e aggiungilo.
  3. Fai rosolare, poi aggiungi la passata di pomodoro.
  4. Mentre il pomodoro si cuoce, prendi le fettine di carne e battile in modo che siano sottili.
  5. Sopra le fettine di vitello metti il pecorino, qualche foglia di prezzemolo, dell'aglio tritato in precedenza e un po' di pepe.
  6. Arrotola le fettine e chiudile con degli stecchini.
  7. In una padella a parte, metti un filo d'olio e fai soffriggere le braciole.
  8. Sminuzza dentro anche dell'alloro in modo che si insaporiscano. Aggiungi un goccio di vino rosso.
  9. Quando le braciole sono ben rosolate, mettile nel pomodoro e lascia che si cuociano insieme per 4 ore.
  10. Impiatta le braciole togliendo gli stuzzichini, aggiungendo un cucchiaio di pomodoro, qualche fogliolina di prezzemolo e un pezzetto di pane carasau per dare croccantezza al piatto.
Condividi questa Ricetta
Simone Pazzano
Curioso prima di tutto, poi giornalista e blogger. E questa curiosità della vita non poteva che portarmi ad amare i viaggi e il cibo in ogni sua forma. Fotocamera e taccuino alla mano, amo imbattermi in storie nuove da raccontare.
https://simonepazzano.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Top