In cerca di ricette estive che siano fresche e allo stesso tempo gustose? Oggi prepariamo le caramelle di albese con cuore di crema di carciofini e tonno. Un’idea davvero facile e veloce da realizzare e che possiamo giocarci come antipasto sfizioso per una cena tra amici oppure, perché no, come secondo leggero a pranzo. L’ispirazione arriva dal mio Piemonte…
La carne cruda all’albese
Antipasto diffuso in tutto il Piemonte, la carne cruda all’albese è un piatto tipico della tradizione delle Langhe. Si tratta di una preparazione molto simile a quella del carpaccio: l’albese infatti consiste in sottili fette di vitello (tagliate a coltello o con l’affettatrice) o in carne finemente affettata, che viene poi marinata nel succo di limone crudo, condita con un velo di olio di oliva extravergine e insaporita con aglio, sale e pepe. Da tenere a mente, la cosa più importante: la carne di vitello deve essere necessariamente freschissima.
Vuoi saperne di più? Leggi la Scuola di Cucina di blog Sfizioso:
Che taglio scegliere per la tua carne all’albese? L’ideale è un pezzo magro, privo di nervi, come il girello di vitello. Un taglio che però cambia nome a seconda della città: in Piemonte ad esempio dal macellaio si chiede la coscia rotonda, a Milano il magatello e a Genova il rotondino. Con lo stesso taglio si prepara un altro grande classico della cucina tipica piemontese: il vitello tonnato.
Un buon vino da abbinare alle nostre caramelle di albese? Ovviamente una bottiglia piemontese: io ti consiglio un Crevoglio (Piemonte Chardonnay) Borgo Maragliano.
Print Recipe
Caramelle di albese con cuore di crema di carciofini e tonno
Food blogger giramondo, torinese, appassionata di esotismo e tipicità locali. Crea storie e ricette sul suo sito, www.untoccodizenzero.it.
Per Baldini & Castoldi ha scritto il libro "Asparagi, Bagoss e altre cose buone".