Le polpette sono o non sono una delle ricette della felicità? Per noi la polpetta è il comfort food per eccellenza. Oggi te la proponiamo in versione natalizia: per il nostro Natale al Sud con Marcello Valentino (cuoco siciliano della Compagnia degli Chef) ti spieghiamo la ricetta per preparare le polpette di vitello alla pizzaiola.
Quella delle polpette è una ricetta semplice, ma che si presta davvero a tante versioni. Oltre che a mille modi per essere impiattata (leggi anche Polpette: storia, ricette, curiosità e 5 errori da non fare). La ricetta dello chef non è per nulla complicata e ti permette di fare bella figura anche con la suocera! L’invitato più temuto di tutte le tavole delle feste. Per dare alle polpette l’aspetto natalizio che vedi nella foto, basta davvero poco. Non c’è trucco, non c’è inganno: prima di servirle (ben calde!) devi semplicemente metterci sopra una fettina molto sottile di provola e un pò di origano. Un tocco in più, che non è solamente estetico, ma che va ad arricchire anche il sapore delle tue polpette.
Ti sei persa le altre portate del nostro Natale al Sud? Come antipasto abbiamo una deliziosa tartare con insalata mediterranea, come primo un timballo di anelli siciliani al ragù e come piatto principale un arrosto di vitello con pesto di pistacchi e funghi saltati.
Se invece vuoi scoprire il nostro Natale al nord, ecco il menu di Fabrizio Albini, chef del ristorante The Stage, a Milano.
- Antipasto: la ricetta della tartare di vitello con cialde di riso rosso e maionese al tartufo;
- Primo: la ricetta del raviolo di pasta fresca al vitello bollito e caprino;
- Secondo: la ricetta del vitello all’olio;
- Piatto principale: la ricetta dell’arrosto di controfiletto annegato;
- Dolce: la ricetta della tarte tatin all’ananas;
Davvero deliziose queste polpette! E la presentazione fa venire l’acquolina in bocca.
Grande ricetta grazie!