Chi può resistere alle fettine fritte? Nessuno, soprattutto quando sono servite con un topping di Cheddar accanto a una cipolla fumante ripiena di formaggio.

Fettine fritte panate
Le fettine fritte o fettine panate sono tra i piatti più amati in tutto il mondo e non solo dai bambini. Apprezzate per la loro croccantezza, a molti ricordano la cucina della nonna e i sapori dell’infanzia.
La ricetta, in effetti, è semplice e veloce: si tratta di sottili fettine di vitello, infarinate (un passaggio che si può saltare), passate nell’uovo sbattuto, quindi nel pangrattato e infine fritte.

Succulente, gustose, meno impegnative della classica cotoletta alla milanese, le fettine si prestano a tante varianti regionali: dall’orecchia di elefante milanese alla schnitzel viennese, fino alla cotoletta giapponese, spesso mangiata nel panino.
In questa ricetta, ti proponiamo le fettine con un topping a base di Cheddar fuso e accompagnate da una cipolla ripiena di formaggio.
Leggi anche: Trova le differenze: cotoletta o fettina panata?
Cheddar, il formaggio arancione che piace a tutti
Il Cheddar è particolarmente diffuso nel mondo e riconoscibile dall’iconico colore arancione. Si tratta di un formaggio a pasta dura originario del Regno Unito, per la precisione dell’omonima regione Cheddar nella contea di Somerset.
Dalla consistenza compatta e burrosa e dal gusto ricco e deciso, il Cheddar si trova in vendita con diversi gradi di stagionatura, che vanno da poche settimane fino a qualche anno.
Grazie alla sua capacità di sciogliersi in modo uniforme, il Cheddar è diventato particolarmente celebre nel mondo, soprattutto in ricette che richiedono il formaggio fuso: lo troviamo quindi in hamburger, sui nachos, nella pasta. Noi lo abbiamo messo sulle fettine fritte.
Ecco la nostra ricetta!


Fettine fritte con cheddar e cipolla ripiena di formaggio
Ingredienti
- 4 fettine di vitello
- 2 cipolle bionde
- 2 uova
- 8 fette di Cheddar
- 80 g Asiago
- 50 ml panna
- Parmigiano q.b.
- pangrattato q.b.
- olio di semi q.b.
Istruzioni
- Cuocere la cipolla intera al cartoccio nel forno a 180° per circa un'ora.
- Una volta intiepidita, tagliare la calotta, poi allargare con un cucchiaio l’interno e riempire con formaggio Asiago tagliato a dadini, panna, pepe e Parmigiano, quindi tenere da parte.
- Passare le fettine di vitello prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
- Friggerle nell'olio di semi e scolare su carta assorbente.
- Metterle su una placca da forno con sopra due fette di Cheddar per ogni fettina di vitello, poi far gratinare in forno a 220° insieme alle cipolle per 7 minuti. Servire immediatamente.