La spinacino di vitello ripieno di verdure è un secondo piatto di carne perfetto per un pranzo in famiglia nel weekend. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio. Consistente ma sano e leggero grazie all'abbinamento tra carne di vitello e verdure, lo spinacino è una ricetta tipica della tradizione casalinga italiana,
Ingrediente: salsiccia
Mondeghili senza glutine: la ricetta delle polpette milanesi di Carlo Molon
La tradizione milanese in cucina ha pochi capisaldi: il risotto allo zafferano con l'ossobuco è il piatto più famoso, poi c'è il panettone, il dolce di Natale per eccellenza, e infine ci sono i mondeghili, le polpette milanesi. Piccoli, golosissimi, antispreco, i mondeghili sono nati per riciclare gli avanzi del bollito
Polpette alla milanese
Dopo le cotolette, oggi ti proponiamo le polpette alla milanese, una variante della ricetta delle polpette nata per recuperare il lesso avanzato. Basta tritare molto finemente al coltello la carne avanzata e creare un impasto che non va poi molto lontano dalle migliaia di varianti esistenti in tutte le regioni.
Involtini alla canavesana, polpette di fegato in umido
Si scrive involtini, ma si legge polpette! Gli involtini alla canavesana, infatti, sono una ricetta di polpette a base di fegato di vitello tritato, salsiccia, uvetta, ginepro, parmigiano tutti impastati insieme e poi chiusi nella rete di maiale e cotte in padella, in umido col pomodoro. Ricetta tipica piemontese, gli
Messicani, gli involtini lombardi
Involtini che avvolgono polpette, ecco cosa sono i messicani. Tipica ricetta milanese, non della tradizione povera, i messicani sono a base di fesa di vitello, un taglio di carne piuttosto pregiato e contengono polpa di vitello macinata (e non solo), altra parte di buona qualità. I messicani vengono poi infilzati
Il fritto misto piemontese: luoghi e tradizioni di un’antica ricetta contadina
Si chiama anche Fricassà mëscià, Fricia, si è guadagnato una pagina dedicata su Wikipedia, è resistito nei secoli alle mode alimentari e al veganismo totalitario. E’ il fritto misto piemontese; una ricetta che parla di antiche tradizioni popolari, quando si macellava ancora in casa e si tendeva a non buttare
I Capunet, la ricetta del riciclo con gli involtini di verza e carne di vitello
Anche detti il piatto del riciclo, se avanzate carne dal lesso oppure salumi come prosciutto cotto o crudo potrete utilizzarla per preparare questi deliziosi involtini di verza ripieni. In questa versione ho usato la carne di vitello, leggera e delicata, e l'ho mescolata con la salsiccia, più saporita e gustosa,