Una ricetta per grandi e piccini. Grazie a Chef Deg oggi ti proponiamo un piatto classico, servito però in modo diverso: le mini cotolette di vitello.
Puoi sfruttare questa ricetta facile per creare nuove occasioni per mangiare la cotoletta – come aperitivo ad esempio – ma puoi renderla anche più golosa e appetibile per i bambini, che magari spesso non ne mangiano una intera. E che sicuramente vorranno accompagnarla con qualche buona salsa!
La ricetta delle mini cotolette
Il dettaglio della ricetta lo trovi in fondo all’articolo, ma per preparare queste mini cotolette ti basta sapere che il procedimento è sempre quello classico. Con una differenza importante: questo piatto può essere anche un’ottima ricetta anti-spreco. Se hai comprato infatti un pezzo di carne bello grosso e non lo usi tutto, puoi ricavarne alcune fettine per fare queste piccole cotolette.
Chef Deg è partito da alcune fettine di aletta di vitello. Una volta liberate della cartilagine e tagliate a metà, non devi far altro che passarle nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato. Cuoci quindi nel burro chiarificato e poi “scola” la carne su carta da cucina.
Sale e servi come vuoi. In un piatto o in un bel “cuoppo” da street food!
A tutta cotoletta!
La cotoletta di vitello è uno dei nostri piatti preferiti. Abbiamo fatto venire anche Federico Quaranta a parlarcene, come puoi vedere in questo video.
Ma la cotoletta non è solo milanese. Ce ne sono infatti diverse versioni in Italia: ecco tutte le cotolette regione per regione. E poi c’è la famosa variante austriaca… Insomma, è una bontà che si presta a molte interpretazioni. Classiche, come lo squisito panino con la cotoletta, e più innovative, come lo stecco di cotoletta alla milanese.
Bene, ora però è arrivato il momento di mettersi ai fornelli. Mi raccomando, facci sapere come sono venute le tue mini cotolette!
Mini cotolette di vitello: Ricetta
Ingredienti
- 8 fettine aletta di vitello
- 3 uova
- qb pane grattugiato
- qb burro chiarificato
- qb sale
Istruzioni
- Eliminare dalle fettine di carne le cartilagini.
- Tagliarle a metà e passarle nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato.
- Cuocere nel burro chiarificato 3-4 minuti per lato.
- Scolare su carta da cucina.
- Salare e servire.