I ravioli ripieni di carne sono uno dei comfort food più buoni in assoluto! Quando fuori il tempo è grigio e si gode il tepore di casa è bello mettere le mani in pasta per preparare primi piatti tradizionali e rassicuranti come i ravioli. In questa preparazione, ottimizziamo la ricetta usando la carne di vitello stufata sia per il ripieno della pasta fresca che per il condimento. Il risultato? Un primo piatto davvero speciale.
Leggi anche:
Carrè di vitello: il taglio e come cucinarlo
I ravioli, idee per ripieni e non solo
Credo nella torta e nel tortello: l’uno è la madre e l’altro il suo figliolo. Da sempre il termine tortello indica una preparazione farcita e anche il termine ravioli deriva dallo stesso concetto; probabilmente dal femminile raviola, perché pasta gravida, incinta del suo ripieno. Oggi ho deciso di farcire dei ravioli di carne con un ripieno di stufato di lombata di vitello (o carrè senz’osso).
Qui trovi invece tante altre idee per farcire i tuoi ravioli con ripieni sempre buonissimi:
- Ravioli alla ligure – che possono essere di magro o di carne;
- Ravioli di ristretto di vitello con il suo ragù – ravioli ripieni di brodo di vitello conditi con ragù…ravioli al contrario! Imperdibili, dello chef stellato Tano Simonato;
- Ravioli ripieni di mozzarella di bufala affumicata;
- Ravioli ripieni di ossbuco, tipici lombardi;
- Ravioli di pesce;
- Ravioli ripieni con ricotta e spinaci. I più semplici da fare;
- Ravioli di ricotta;
- Ravioli di patate;
- Ravioli al pomodoro;
- Ravioli ripieni al gorgonzola e noci.
Leggi anche: la nostra scuola di cucina per preparare un perfetto brodo di carne
Il taglio di carne da usare
Come detto, oggi prepariamo insieme dei ravioli ripieni di carne veramente buoni e usiamo il carrè di vitello stufato. Lombata, lombatina o carrè, sempre dello stesso taglio di carne si tratta. Un taglio di prima qualità ricavata dal quarto posteriore dell’animale, la massa muscolare che ricopre le ultime costole della schiena dalla caratteristica forma arcuata.
Ma vediamo quindi come cucinare questa deliziosa ricetta. Ecco i dettagli di ingredienti e preparazione per portare in tavola un primo piatto speciale.
Ravioli ripieni di carne | Ricetta
Ingredienti
Per la carne:
- 1 kg lombata di vitello senz’osso (detta anche carrè)
- 4 cipolle
- 2 spicchi aglio
- 60 g burro
- 30 ml vino rosso corposo
- sale
Per la pasta:
- 200 g di farina
- 2 uova
Per il ripieno:
- 1/2 kg erbette
- circa metà carne dello stufato
- 2 uova
- parmigiano grattugiato in abbondanza
- 1/2 kg pane grattugiato
- q.b. latte
- q.b. noce moscata
- q.b. sale e pepe
Per il sugo di stufato:
- il resto della carne dello stufato
- q.b. burro
- q.b. parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Per preparare lo stufato tritate finemente le cipolle e fatele stufare con una noce di burro.
- Intanto steccate la carne con l'aglio e poi fatela rosolare insieme alle cipolle. Regolate di sale.
- Quando ben colorita, sfumate con il vino rosso, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa un'ora e mezza.
- A questo punto unite il restante burro e fate cuocere ancora per un'ora. Una volta pronto lasciate raffreddare lo stufato.
- Per la pasta impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare per un'ora.
- Per il ripieno pulite le erbette e fatele sbollentare in acqua calda.
- Scolatele bene e tritatele finemente a coltello o con una mezza luna.
- Fate lo stesso anche con metà della carne dello stufato e mescolatela poi alle erbette.
- Unitevi il pangrattato, le uova, il parmigiano, un mestolino di latte e la noce moscata, regolate di sale e pepe e amalgamate il tutto.
- A questo punto formate i ravioli: stendete la pasta e posizionatela su un raviolatore ben infarinato. Riempite ogni incavo con il ripieno e rivestite con un'altra sfoglia di pasta.
- Appiattite facendo una leggera pressione con le mani e passatevi sopra con il mattarello in modo da formare e staccare i ravioli.
- Per il condimento dei ravioli tritate il resto della carne. In un pentolino versate una noce di burro con qualche cucchiaio del sugo di cottura della carne. Scaldate e unite la carne tritata.
- Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e fate insaporire il condimento per una decina di minuti.
- Fate cuocere i ravioli. Quando pronti conditeli con il sugo di stufato, completate con del parmigiano grattugiato a piacere e servite.