La nostra amica Erica Di Paolo torna sul blog con un’altra ricetta sfiziosa. La cuoca e fondatrice del LabC di Gallarate ci propone oggi degli involtini di vitello che possiamo mangiare con le bacchette come fosse del sushi di carne. Un piatto da sfoggiare con ospiti e amici perché fa proprio la sua bella figura.

Dopo il tris di hamburger speziati – per cui ci stiamo ancora leccando i baffi – Erica ha preparato un’altra ricetta facile e veloce, oltre che molto buona.
Per gli involtini usiamo della carne di vitello, che è più magra e digeribile delle altre, come dimostrano anche i valori nutrizionali. Quando vai dal macellaio chiedi della fesa di vitello, che è un taglio che ben si presta a questa ricetta. Si tratta della parte interna della coscia, ha una forma triangolare ed il taglio più grande della parte posteriore dell’animale. Composta da cinque muscoli diversi, la fesa è uno dei tagli più teneri del vitello. Nella nostra Scuola di Cucina puoi leggere fesa di vitello: che taglio è, come si cucina e tante idee per involtini sfiziosi.
Se invece cerchi altre idee per gli involtini, abbiamo un’enciclopedia completa!
Robiola, rucola e un po’ di pepe compongono il ripieno degli involtini di Erica, mentre la salsa che li accompagna si prepara con un po’ di succo di limone, olio, pepe e un cucchiaino di miso bianco. Il miso, con il suo sapore particolare, è il tocco in più che ci fa viaggiare verso il Giappone.

Oltre a essere una perfetta ricetta estiva, questi involtini di vitello possono essere una soluzione valida sia come antipasto freddo che come secondo light.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni | persone |
- 4 fettine fesa di vitello
- 400 g robiola
- 30 g rucola
- olio extravergine di oliva
- qb sale e pepe
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino miso bianco di riso
- qb sale
- qb pepe
Ingredienti Per la carne e il ripieno degli involtini
Per la salsa
| ![]() |
- Preparare la farcitura delle fettine di fesa di vitello: mettere nel recipiente del frullatore la rucola e la robiola. Aggiungere del pepe e frullare tutto. Poi mettere da parte.
- Stendere un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro. Posizionarci sopra le fettine di carne piatte e senza pieghe e cospargerle di pepe.
- Riprendere la farcitura e stenderne un po' al centro di ogni fettina. Poi arrotolare la carne, creando degli involtini e usare la pellicola per avvolgere il tutto.
- Mettere il rotolo su una placca e far raffreddare in frigorifero per un'ora (o in freezer per mezz'ora).
- Per la salsa: spremere mezzo limone in una ciotolina, aggiungere un cucchiaio d'olio evo e un cucchiaino di miso bianco di riso e del pepe. Mescolare in modo da amalgamare tutto e creare una cremina.
- Riprendere la carne dal frigo: srotolarla dalla pellicola e tagliare a fettine dello spessore preferito.
- Una volta pronte, servire le fettine con la salsa in una ciotolina e le bacchette accanto.