Chi ama cucinare con le spezie sa che c’è un ingrediente dalle caratteristiche uniche e difficilmente sostituibili: lo zenzero. Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Molto utilizzato nelle cucine esotiche, in Italia abbiamo iniziato ad inserirlo più frequentemente nelle nostre ricette soltanto negli ultimi decenni. Simile
Istantanee
La Slow Cooker, mai più senza in cucina: cos’è, come funziona, quanto costa
Cos’è lo skyr: il superfood islandese e come abbinarlo
Skyr Denso e cremoso, molto nutriente, può essere gustato al naturale o con vari abbinamenti: lo skyr, il formaggio islandese che sembra yogurt ma non lo è, comincia ad apparire anche sugli scaffali dei nostri supermercati. Cos'è lo skyr e differenze con lo yogurt Cos'è lo skyr? E' presto detto: è un formaggio fresco
Non ho potuto resistere. Ho comprato la prima pianta di basilico
Ormai lo avrete capito. Faccio una gran fatica a resistere alle tentazioni. Anzi, diciamocelo, non resisto quasi mai! Il fatto è accaduto stamattina. La pianta di basilico mi ha chiamato. Ha urlato a gran forza, con tutta la voce delle verdi foglioline: “comprami, comprami, comprami”. E come potevo lasciarla lì,
Se la cotoletta non è tradizionale: 5 cotolette insolite e come prepararle
Abbiamo parlato a lungo dell'origine della cotoletta, o meglio la costoletta alla milanese, e di come si prepara la cotoletta alla milanese. Di come la tradizione sia importante per preparare una costoletta di vitello alla milanese perfetta. Ma non esiste tradizione senza innovazione, non esiste un piatto tradizionale senza che
Libri da regalare per Natale per i foodlovers
Il menu di Natale della redazione di Sfizioso
Natale al nord & Natale al sud: le ricette di Sfizioso per le feste
Considerato che blog Sfizioso è un gustoso viaggio tra le tradizioni italiane, quest'anno abbiamo pensato di festeggiare due volte Natale: una al nord, una al sud. In che modo? Mettendo ai fornelli due degli amici del nostro sito: Fabrizio Albini, chef bresciano del The Stage di Milano, e Marcello Valentino,
Guida al barbecue: i sali aromatizzati fai da te per condire la carne
Arriva l'estate e arriva il momento di mangiare all'aria aperta e fare festa con gli amici. E cosa c'è di meglio di un buon barbecue? L'importante è sapere quale carne scegliere - noi ti diamo un suggerimento all'insegna della leggerezza - e soprattutto come condirla. Oggi scopri infatti come preparare