Arriva la primavera e porta con sé tutti gli ingredienti di stagione più freschi e delicati. Dagli asparagi ai piselli, passando per il rabarbaro, i carciofi, le fave, i cardi, l’ortica, il crescione, la borragine, i fagiolini, i porri e moltissimo altro ancora, le verdure di stagione in primavera ti aiutano a rendere qualunque piatto colorato, sano, leggero e nutriente. Soprattutto in abbinamento alla carne di vitello, creano combinazioni di sapori fantastiche e piatti sempre buoni e semplici da fare.
La guancia di vitello primaverile

La guancia di vitello, che normalmente viene servita brasata al vino rosso nelle fredde serate invernali, può essere un taglio di carne perfetto anche per un piatto primaverile. Per questa ricetta è stata cotta a bassa temperatura per mantenerne intatte tutte le sue qualità ed è poi stata condita con diverse salse base di ingredienti di stagione. La salsa rossa è fatta con il peperone crusco, la salsa nera è fatta con l’aglio nero e la salsa verde è a base di scarola. Tutti ingredienti tipici della primavera che rendono questo piatto perfetto per la stagione.
Qui trovate la ricetta della guancia di primavera
Ragù di primavera: vitello e asparagi

Chi ha detto che il ragù è una ricetta tipicamente invernale? Questa ricetta a base di asparagi e macinato di vitello dimostra il contrario. Il macinato di vitello, normalmente si trova quello di polpa, insieme agli asparagi crea un abbinamento perfetto di sapori delicati e consistenze leggere e croccanti. Il tocco finale…beh, lo dà la pasta. Tagliatelle o tagliolini, a seconda di quello che preferite, ma anche tutti gli altri formati di pasta, preferibilmente all’uovo.
Tagliatelle con ragù di vitello e asparagi, da provare!
Leggi anche: 5 ricette per fare un favoloso ragù di vitello
Scamone con carciofi e pane di segale

Considerata la parte migliore della coscia, lo scamone è – in realtà – la parte che precede la coscia vera e propria e la unisce con la lombata. In questa ricetta lo trovi abbinato ai carciofi, una verdura così bella che sembra un fiore, così buona che sembra una carne, così facile da cucinare che qui, per farlo, ci mettiamo circa 10 minuti!
Ecco la ricetta veloce dello scamone con carciofi e pane di segale
Spiedini a volontà per le grigliate primaverili

Lo spiedino di carne e verdure è piatto che fa subito grigliata all’aria aperta e divertimento con gli amici. Gli spiedini sono una specialità di tutto il mondo facile e veloce da preparare che si adatta perfettamente a tutte le situazioni informali. Sì perché la cosa bella degli spiedini è che si prestano a tante combinazioni diverse: la base è la carne, ma poi si è liberi di creare abbinamenti sempre differenti. Per la primavera, ad esempio, sì ai peperoni, ai pomodori e alle zucchine!
Qui trove tantissime idee per i tuoi spiedini facili e colorati
Involtini…primavera con la carne

Gli involtini, come gli spiedini, sono un altro tipo di preparazione che lascia spazio a tutta la fantasia che vorrete metterci. Dagli involtini con carciofi e grana a quelli con menta e zucchine, passando per gli involtini con le taccole, le melanzane e la salsa aiolì, gli involtini sono un piatto sano e nutriente che si abbina sempre a una verdura. Un modo super per convincere anche i bimbi più capricciosi a mangiarne un poco!
Carpacci di carne di vitello marinata

Con la primavera si dà il via alla stagione delle marinature. Quando fa troppo freddo, infatti, si preferisce una cottura lenta e morbida, quando fa caldissimo, la carne va sempre scottata per evitare di rischiare… primavera e autunno sono le stagioni perfette per la carne marinata. Un bel carpaccio di carne come quello che vedete nella foto, ad esempio, richiede 10 minuti per la matinatura (durante i quali vi applicherete a tagliare quelle perfette e giottesche fette di mela) e poi è già pronto da gustare
Prova 10 marinature sfiziose per la tua carne di vitello
Straccetti mania e tutte le ricette di primavera

Quante combinazioni si possono fare con gli straccetti di vitello? Esattamente tante quante se ne possono fare con gli involtini e gli spiedini. In più, con gli straccetti si ha la possibilità di aggiungere salse e spezie più cremose. Oltretutto, il taglio di carne perfetto per gli straccetti non esiste. Questo perché si può usare il taglio che si preferisce, dal reale allo scamone, alla fesa, fino al pregiatissimo filetto di vitello.
Straccetti mani: tutto quello che dovete sapere per cucinare straccetti perfetti
Vitello tonnato, il piatto della primavera per eccellenza

Vitello tonnato, la bibbia: storia, ricette, e segreti per cucinarlo