L’estate si avvicina e con essa anche la voglia di piatti freschi, leggeri e poco calorici, adatti alla stagione calda e per tenerci in forma. La carne di vitello è proprio ciò che ci vuole perché altamente proteica, magra e ricca di vitamine e sali minerali, nutrienti fondamentali per superare al meglio la stagione estiva. Vediamo insieme i piatti migliori e a basso contenuto calorico.

Con la calura dell’estate i piatti freddi sono un’ottima soluzione, come il brasato freddo di vitello o l’arrosto freddo: per far mantenere la carne morbida e succosa si può cuocere l’arrosto in crosta di sale, che protegge la carne dall’alta temperatura e intensifica il sapore naturalmente tenue della carne di vitello. I tagli più adatti a queste preparazioni sono il cappello del prete e il magatello o girello, che hanno la particolarità di non diventare stopposi con questo tipo di cotture. Entrambi vanno serviti freddi tagliati a fette ricoperte di coloratissime verdure di stagione, come zucchine e peperoni saltate in padella e raffreddate, così da ottenere un piatto completo, leggero e saporito.

Se invece si vuole risparmiare di cuocere o di accendere il forno si può optare per un carpaccio di vitello o per una tartare: entrambi sono piatti crudi, per cui la carne di vitello conserva tutte le sue proprietà nutrizionali, oltre che sciogliersi letteralmente in bocca, grazie alla sua ineguagliabile tenerezza. L’abbinamento con limone, oppure con pistacchi tritati, avocado e tuorlo d’uovo tipico di queste ricette, aumenta il tenore proteico e in minerali del piatto, senza penalizzare la digeribilità e la leggerezza, conferendo anzi in un meraviglioso piatto unico e senza appesantire, tutte le sostanze più utili in estate per reintegrare i sali che si perdono con la sudorazione e nutrire al meglio i muscoli, che con la bella stagione sottoponiamo maggiormente a movimento e sforzo.

Fresche e digeribili sono le scaloppine di vitello con salsa al limone, al vino bianco o mediterranee, con pomodorini, zucchine trifolate e olive nere: ricette light ma gustose, dove l’abbinamento con l’agrume o con le verdure completano il piatto di vitamine, antiossidanti e fibre, rendendolo poco calorico e particolarmente adatto alla stagione calda. Propriamente estivi sono anche gli straccetti di vitello freddi, da proporre in diverse versioni, da quelle più semplici in insalata con rucola e pomodorini, a quelle più audaci con mango, papaya, aceto balsamico o miele. Il taglio più idoneo a queste preparazioni è lo scamone, uno dei più pregiati e saporiti, morbido e facile da digerire.
Il miele, la senape, la salsa verde o l’aceto balsamico impreziosiscono la carne di vitello, conferendo sapore e leggerezza con un tocco di classe, in quanto evitano condimenti più pesanti come burro, maionese o salse più elaborate e caloriche che rallentano la digestione. Il filetto di vitello all’aceto balsamico, oppure le fettine di girello in salsa verde costituiscono dei tipici esempi, semplici e pratici ma di grande riuscita per una elegante cena estiva all’insegna del benessere.

Una bella idea per chi non può concedersi troppo spesso la pizza è il vitello alla pizzaiola, composto da deliziose scaloppine di vitello cotte nel pomodoro con mozzarella, origano e basilico fresco. Sostituendo la base dell’impasto della pizza fatta di carboidrati con delle proteiche fettine di vitello si crea un piatto più digeribile e più adeguato a chi è a dieta, ricco di minerali che stimolano il metabolismo promuovendo il dimagrimento: accostamento geniale per mantenere la linea senza rinunciare al gusto di pizza.

L’estate poi è il momento più favorevole e propenso alla creazione di piatti salutari e adeguati alle esigenze di freschezza e leggerezza richieste dalla stagione, grazie alla grandissima varietà e disponibilità di verdure e frutti polposi dai colori vivaci, sinonimo di forte presenza di sostanze benefiche complementari a quelle che troviamo nella carne di vitello, per cui l’accostamento tra loro è praticamente perfetto, garantendo completezza nutrizionale con pochissime calorie.