Charlie Pearce, il nostro grande esperto di wrap, oggi ci regala una ricetta molto gustosa dal gusto dolce e fresco: un wrap con noce di vitello, carote glassate, cavolo cappuccio, miele, mandorle e feta. La noce di vitello viene saltata velocemente in padella insieme alle carote e al cavolo cappuccio che una volta stufato verrà avvolto dalla dolcezza del miele e dalla croccantezza delle mandorle. Una volta ultimata la cottura, che come potete vedere è semplicissima e decisamente veloce, potete farcire la vostra piadina ultimandola con degli ottimi cubetti di feta fresca che andranno a contrastare un po’ la dolcezza di carote, mandorle e miele. È una ricetta così semplice e veloce che sarà perfetta anche se preparata in anticipo per uno dei vostri picnic, un picnic a base di wrap. Potete alternarli ai wrap con straccetti di vitello al pomodoro e cumino, dove c’è anche una deliziosa insalata di avocado, per gli amanti del genere.
La noce di vitello
La noce di vitello, chiamata anche “il noce di vitello“, è un taglio di carne molto magro, tenero e compatto considerato di prima qualità che si trova sul lato interno della coscia, vicino a fesa e scamone. Lo stesso taglio si può dividere in due parti che hanno delle caratteristiche leggermente diverse: la parte iniziale è un po’ più grassa ed è perfetta per fettine, involtini, cotolette, straccetti e i famosissimi saltimbocca alla romana. La parte finale della noce invece, chiamata noce chiusa, risulta più magra e quindi perfetta per l’arrosto o il vitello tonnato, se non volete usare il girello. È un taglio molto adatto anche alla cottura a bassa temperatura che permette alla carne di conservare tutto il gusto e la sua tenerezza. Trattandosi di un taglio magro non è invece adatto per bolliti o cotture in umido.
Wrap: non solo piadine
Nella ricetta vi abbiamo indicato che potete creare il vostro wrap all’interno di una normalissima piadina, ma qui lasciamo fare alla vostra fantasia. Potete provare a prendere delle piadine di farina integrale o ancora prepararne voi al carbone vegetale per esempio, il contrasto nero-arancione sarà bellissimo sul vostro piatto. Se non siete soddisfatti della consistenza potete fare o acquistare anche la base per i tacos e creare così i vostri wrap croccanti. A me piace anche stendere la pasta per la pizza in un foglio molto sottile e poi cuocerla leggermente nel forno, tirarla fuori ancora calda, farcirla e poi terminare la cottura sotto il grill.

Wrap con noce di vitello e carote glassate di Charlie Pearce
Ingredienti
- 1 piadina
- 150 g noce di vitello
- 2 carote novelle
- una manciata mandorle affettate
- cavolo riccio viola
- 50 g feta
- un cucchiaino miele
Istruzioni
- Tagliare la noce di vitello a straccetti con un coltello ben affillato. Intanto mettete a bollire dell'acqua salata in una pentola capiente, pulite le carote e fatele cuocere per circa 5 minuti in modo che rimangano al dente.
- Condite gli straccetti di carne con sale e pepe e fatela saltare su una padella a fiamma alta, aggiungete le carote scottate e il cavolo cappuccio sminuzzato. Unite un po' d'acqua in padella in modo da stufare bene il cavolo e quando sarà evaporata aggiungete il miele e le mandorle.
- Componete il wrap aggiungendo per ultima la feta a crudo.