Bitterballen: la ricetta delle polpette olandesi

bitterballen-ricetta-polpette-olandesi

Oggi vi portiamo in Olanda, tra campi di tulipani e canali, mulini a vento e piste ciclabili, alla scoperta delle bitterballen, gustose crocchette a base di carne lessa sfilacciata, un roux di burro e farina, prezzemolo, cipolla, noce moscata, sale e pepe. Ecco la ricetta delle famose polpette olandesi. La ricetta

Gnocchi con pastissada di vitello: ricetta tipica veneta

gnocchi-con-pastissada-di-vitello

Gli gnocchi con pastissada sono un piatto tradizionale della cucina veneta, tipico del periodo di Carnevale. Hai letto bene: non solo dolci! Oltre chiacchiere, tortelli e frittelle, nella tradizione italiana esistono molti piatti salati che si preparano in occasione del Carnevale, proprio come questi gnocchi. Leggi anche: Gnocchi, come condirli Una

Polpette di carne al sugo, la ricetta della nonna

ricetta polpette di carne al sugo

La ricetta delle polpette di carne al sugo, un classico che non delude mai e che piace a grandi e piccini. Dopo aver visto come si fanno le polpette alla sorrentina, in versione milanese, le polpette croccanti e quelle alla curcuma, è arrivato il momento di rimettere i piedi per terra

Pasta al forno al ragù di vitello ed erbe amare

pasta al forno ricetta ragù di vitello erbe amare

Sei solita preparare una bella tavola per i pranzi domenicali? Siamo sicuri che, soprattutto se le temperature tendono a scendere, sulla tua tavola non mancherà mai una teglia di pasta al forno. E se è vero che “parte d’Italia che vai, pasta al forno che trovi” è ancora più vero

Gyros: ricetta della pita greca con carne di vitello e tzatziki

gyros-pita-greca

Mai mangiata una pita greca? O meglio, un gyros pita, probabilmente lo street food più diffuso in Grecia insieme agli spiedini souvlaki? Se la risposta è no, urge correre ai ripari! Potete prenotare un volo per Atene oppure preparare il vostro gyros pita a casa con questa ricetta. Pita gyros: il

Come cucinare la ricetta classica dell’ossobuco di vitello

ricetta ossobuco in gremolada, uno dei piatti tipici lombardi

Tutto quello che devi sapere sulla ricetta dell'ossobuco di vitello. Come si cucina, che taglio di carne è, la ricetta classica e molte idee per rivisitazioni creative. Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco di vitello è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Ma come cucinare la ricetta dell'ossobuco? Cominciamo

Mondeghili, la ricetta delle polpette milanesi

mondeghili-polpette-milanesi

In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili o mondeghini. Oggi parliamo infatti di un piatto tipico milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili milanesi sono un ottimo secondo di carne

Involtini di vitello: come cucinarli e quale ripieno scegliere

involtini-vitello-con-asparagi

Gli involtini di vitello, una ricetta tradizionale italiana, molto semplice da fare e che unisce tutti da nord a sud Grande classico della cucina italiana, gli involtini di vitello sono la ricetta buona per tutte le occasioni. Un piatto semplice e veloce da fare, gustoso e che possiamo rinnovare ogni volta

Ricetta della salsa vellutata, preparazione base in cucina

salsa-vellutata

La tentazione è forte ma non chiamatela besciamella: oggi prepariamo la salsa vellutata, una delle cosiddette salse madri, cioè quelle preparazioni di base dalle quali derivano tutte le altre salse che normalmente usiamo in cucina. Salsa vellutata e besciamella: le differenze Entrambe bianche, derivanti da un roux e con un elenco