Paté di vitello, finocchi e arancia: l’antipasto delle feste

pate di vitello finocchi e arancia

La ricetta che ti propongo oggi è un vero asso nella manica perché pur essendo molto semplice, garantisce un risultato d'effetto capace di sorprendere gli ospiti. Prepariamo insieme il paté di carne di vitello, un antipasto perfetto da servire a Natale oppure per il cenone di Capodanno. Scopri le nostre

Brodo di carne, il tuo grande alleato in cucina

brodo di carne

Preparazione base della cucina italiana, il brodo di carne è ingrediente fondamentale di molte delle ricette della tradizione. La ricetta del brodo di carne è un po' come quella del ragù: ognuno ha la sua e soprattutto quella di mamma/nonna è più buona di qualunque altra. Oggi vediamo come fare

Carbonada valdostana

carbonada-valdostana.jpg

Dopo la carbonade d'oltralpe, ecco la ricetta della carbonada, un piatto tipico della Valle di Aosta che consiste in uno stufato di carne simile allo spezzatino in cui i pezzi di carne, essendo marinati e cotti per molto tempo col vino rosso, assumono un colore talmente scuro da sembrare pezzi

Trippa di vitello: la ricetta di chef Bettini dell’Osteria Selvole

trippa di vitello ricetta

La nostra amica Alessia Bianchi (che in molti conoscete come @lalessiuccia) è tornata da uno dei suoi viaggi mangerecci e ci ha portato una ricetta speciale. Un piatto pieno di gusto, che racconta molto della cucina tradizionale italiana: stiamo parlando della trippa! Quella che ti proponiamo oggi è la ricetta della

Polpette di vitello alla curcuma con cous cous di mais alle verdure

Polpette di vitello alla curcuma

Comfort food squisito, le polpette si prestano a moltissime varianti. Oggi te ne proponiamo una super colorata e super gustosa, preparata da chef Daniele Zennaro della Compagnia degli Chef: polpette di vitello alla curcuma con cous cous di mais alle verdure. Facile e veloce, la ricetta delle polpette è un grande

Gambero carabineros, animelle di vitello e salsa al corallo

Gambero carabineros, animelle di vitello e salsa al corallo

È il piatto che gli è valso la finale ai San Pellegrino Chef del 2018. Chef Edoardo Fumagalli, del risotrante la Locanda del Notaio, ci ha insegnato a preparare il suo gambero carabineros, animelle di vitello e salsa corallo. Questo è un antipasto stellato, molto particolare, con ingredienti tipici come

Natale Sfizioso: la Cheesecake di Marcello Valentino

Cheesecake ricette natale Marcello Valentino

Ultima portata del nostro Natale Sfizioso con Marcello Valentino. E' il momento del dolce! Panettone, struffoli, torrone, pandoro... chi più ne ha più ne metta! Sulla tavola di Natale i dolci della tradizione abbondano e ognuno ha il suo preferito. E siccome non bastano mai e le feste sono lunghe,

Lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette

lingua di vitello alla birra marcello valentino

Oggi prepariamo una ricetta col quinto quarto. Si tratta di una squisita lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette. Un piatto pensato da Marcello Valentino, cuoco della Compagnia degli Chef e amico di blog Sfizioso. Lingua di vitello: quinto quarto La lingua di vitello è un taglio che non

Riso allo zafferano con stinco di vitello: la ricetta di chef Albini

riso allo zafferano con stinco di vitello fabrizio albini

Un primo piatto goloso, dal gusto deciso. La ricetta che ti proponiamo oggi è un riso allo zafferano con stinco di vitello. Si tratta di un piatto pensato per noi da uno degli amici di blog Sfizioso, Fabrizio Albini, chef del ristorante The Stage, a Milano. Il riso giallo: un simbolo

Ravioli all’ossobuco esotici di Anthony Genovese

Anthony Genovese

Anthony Genovese è  uno chef nato in Francia da genitori di origini calabresi. Le sue esperienze, spaziano dall’Inghilterra al Giappone, dalla Malesia, alla Thailandia all'Italia. Con il ristorante Rossellinis dell’Hotel Palazzo Sasso di Ravello (Salerno) ottiene la prima stella Michelin e, nel 2003, inizia l’avventura con Il Pagliaccio. Nel 2009 conquista la seconda stella.